Counseling psicologico

Informazioni

Quando: 01/01/1970

"Hai mai notato in tuo figlio segnali di insicurezza, difficoltà a gestire le emozioni o un calo di motivazione?"

Molti bambini e ragazzi affrontano sfide che, pur sembrando piccole, possono farli sentire sopraffatti. A volte, la scuola o le amicizie possono portare stress e insoddisfazione che non riescono a esprimere.

Il counseling psicologico di Edu Graf è un percorso studiato proprio per accompagnare i ragazzi dai 6 ai 13 anni verso una maggiore serenità, aiutandoli a riconoscere e comprendere le proprie emozioni, costruendo una base di fiducia in sé stessi e nelle proprie capacità.

In Edu Graf, a seconda delle necessità rilevate, svolgiamo due tipologie di couseling psicologico: personalizzato o per gruppi tematici. 

Counseling personalizzato

Il Counseling psicologico comprende un pacchetto di incontri prestabilito formato da 10/12 sedute nel quale si possono affrontare tematiche di ogni genere dove si cerca di orientare, favorire, sostenere e sviluppare le potenzialità della persona e la sua qualità di vita, agevolando atteggiamenti attivi, propositivi e stimolando le capacità, le consapevolezze e le risorse strettamente personali. 

Il Counseling Psicologico si svolgerà in una relazione paritaria tra psicologo e cliente, basata sulla comunicazione interpersonale, l'ascolto, l'empatia ed il sostegno, nella quale ci si prefigge di trovare insieme le migliori strategie, rendendo così possibili certe modifiche e certe opzioni.  Verrà agevolata la conoscenza delle proprie dinamiche interiori, così come del proprio temperamento, individuandone pregi e difetti, ovvero caratteristiche e risorse sia funzionali, che disfunzionali. La persona è supportata mantenendo la libertà e l'autonomia di scelta. 

Il counseling psicologico ha una durata di 50 minuti per seduta, si sottolinea che non si tratta di una psicoterapia pertanto se una delle due parti ritiene che sia funzionale l’inizio di una terapia verrà comunicato e gestita la situazione insieme.

Counseling gruppo

Counseling per gruppi tematici

L’obiettivo è quello di creare un contesto in cui il minore possa fare esperienza delle proprie risorse e delle proprie difficoltà sfruttando il potente mezzo del confronto tra pari ed entrare in contatto con quelli che possono essere le risorse e le difficoltà anche di minori di un’età differente alla propria.

Verrà usata una modalità di conduzione ludico/educativa grazie alla quale ci si sperimenterà nelle relazioni attraverso il gioco che aiuta a creare uno sfondo relazionale condiviso e sicuro, la lettura di storie che affronteranno uno specifico tema differente per ogni incontro con a seguire riflessioni inerenti al medesimo tema, differenti per ogni fascia d’età. Per evitare confusione tra i minori che potrebbe portare ad un’esperienza inefficace, il gruppo sarà formato da un numero massimo di 8 bambini in modo tale da rendere migliore l’esperienza per tutti i partecipanti e far sì che il conduttore possa gestire le dinamiche di gruppo che possono venirsi a creare, ma anche fornire supporto al singolo minore nel caso di necessità.

Per i bambini di età compresa tra i 6 e i 9 anni gli incontri affronteranno come tema centrale quello delle emozioni, affrontandone una differente in ogni incontro e poi lavorando sul pensiero del singolo anche attraverso la creatività e il disegno.

Per i bambini di età compresa tra i 10 e i 13 anni gli incontri affronteranno tematiche più complesse che possono riguardare temi della vita quotidiana del preadolescente, le riflessioni saranno poi trascritte dai minori sotto forma di storie.

Il gruppo si svolgerà a cadenza settimanale il medesimo giorno alla medesima ora, per una durata di 3 mensilità.

Trattandosi di minori una volta al mese sarà possibile, per chi ne sentisse il bisogno, fissare un appuntamento con la psicologa di riferimento del gruppo per ogni tipo di delucidazione in merito al lavoro del proprio bambino.

counseling